Internet Explorer 7 diventa un aggiornamento opzionale

Internet Explorer 7Ho appena letto su downloadblog una notizia importante che non ha ancora avuto il giusto risalto sulla rete: Internet Explorer 7, il browser di casa Microsoft, non sarà più tra gli aggiornamenti critici di Windows, è infatti appena passato tra quelli opzionali.

La notizia è decisamente importante, soprattutto per chi sviluppa siti internet ed ha costantemente a che fare con i problemi relativi ai vari browser. Se prima c’era la speranza di veder presto sparire IE6, adesso le cose si faranno più difficili, visto che una delle piattaforme più odiate dagli sviluppatori resterà ancora a lungo su molti pc.

Erano state fatte previsioni ottimistiche sulla diffusione di IE7, derivanti proprio del sistema di aggiornamento utilizzato da Microsoft, ma adesso tutto deve essere ricalcolato al ribasso.

La situazione attuale, tanto per dare un pò di numeri, vede Internet Explorer 7 utilizzato sicuramente meno di IE6 in una percentuale che oscilla circa tra il 20% ed il 45% (considerando solo i browser Microsoft) a seconda dei siti. Su TomStardust.com le 2 versioni sono quasi alla pari, ma i visitatori rappresentano un target molto più specializzato della media.

Cosa prevedete nei prossimi mesi alla luce di questi cambiamenti? Facile immaginare che la rapida diffusione del nuovo browser Microsoft subirà una brusca frenata.

Vuoi far crescere il tuo progetto online?

Tommaso Baldovino

UX/UI Designer, professionista del web con più di 15 anni di esperienza su WordPress. Sono disponibile a seguire nuovi progetti dall'ideazione alla realizzazione finale. Scrivo ogni 2 settimane la mia newsletter.

17 commenti su “Internet Explorer 7 diventa un aggiornamento opzionale”

  1. Io mi dico: ormai la rete ha capito il potere del singolo, inserito nella comunità. Allora perché non avviare una campagna di boicottaggio del marchio Explorer? In modo soft, basterebbe che ogni nuovo sito costruito riportasse l’icona di Firefox, con la raccomandazione a scaricarlo, e la gente, piano piano migrerebbe a questo browser.
    Questo però, dovrebbe essere fatto da voi che fate siti per mestiere. Convincendo con opportune ragioni ogni singolo cliente. Che dici?

  2. Matteo la campagna di boicottaggio di IE esiste già da tempo..

    cmq quoto in pieno Panna, notizia pessima davvero!

  3. @Matteo: come scritto da killo, in molti stanno già provando a boicottare IE, ma è difficile quando il browser è installato di default su tutti i sistemi Windows. La maggior parte degli utenti non si porrà mai il problema di cambiare browser, purtroppo.

    L’unica cosa possibile è insistere sull’argomento, sperando di catturare l’attenzione di un pubblico sempre più ampio.

  4. E’ giusto ciò che dice Tom, essendo di default nessuno lo cambia.
    Io uso sia IE 7 che Firefox, mi trovo meglio a volte con uno a volte con l’altro.

  5. Dopo aver letto questo post ho subito verificato che in effetti IE7 mi veniva proposto come download opzionale.
    Rattristato dalla notizia ho contattato il team di IE tramite il loro blog, anche per capire a cosa sarebbe servito ora il tool per le aziende IE7 Blocker.

    Bene, oggi ho verificato che IE7 è stato ripristinato come High-priority updates in Windows 2003 e Windows XP.

    Una bella notizia per tutti i web designer e non solo.

  6. Io ho installato I.Explorer 7 e mi da problemi, appena chiudo la pagina mi da sempre un errore che è stato causato da I.Explorer, poi invio gli errori per avere degli aggiornamenti da microsoft, ma ricevendoli e installandoli il problema continua….devo ritornare a Explorer 6???

  7. @Filippo: non so dirti, se non l’hai già fatto prova a disinstallare Explorer e reinstallarlo. Il mio consiglio è di passare a Firefox, piuttosto che a IE6!

  8. Filippo, per come l’hai descritto non sembra un problema relativo ad IE ma ad un Add-on, visto che ti capita in chiusura.

    Ti consiglio una pulizia di tutti i files: Internet Options > Browsing History > Delete… > Delete All…

    Eventualmente anche una cancellazione di tutti gli add-on presenti (v. “Manage Add-ons”). I peggiori di solito sono “Shockwave Flash Object”, “Adobe PDF Reader”. Il consiglio, se non ti viene in mente quale possa essere e di “rasarli” tutti oppure andare per tentativi.

  9. In generale, per i webmaster attenti al codice, non dovrebbero esserci troppi problemi.
    IE7 risponde quasi in modo identico a firefox nella stampa a video delle pagine, quindi un sito ottimizzato per ie6 e ff non dovrebbe avere problemi.
    Le uniche cose da verificare sono alcune impostazioni scritte per explorer tramite le istruzioni condizionali che potrebbero avere risvolti inaspettati con la nuova versione del browser di microsof ma a quel punto basta aggiungere alla condizione anche la versione del browser.
    Comunque sarebbe sempre meglio che IE7 sostituisse in toto il vecchio ie6 che vede il web a modo suo…

  10. Ragazzi, ho risolto quel problema disinstallando IE 7 e installandolo di nuovo….
    Grazie Alan e Tom…

  11. ciao raga ma di firefox esiste la versione 3 definitiva in italiano se si sapete dove si scarica?

  12. @Dan: Firefox 3 non è ancora uscito, è stata rilasciata una prima versione ma non è ancora stabile e non è consigliata l’installazione se non per effettuare dei test.

  13. Ragazzi mi potete aiutare per cortesia?ho un problema con internet explorer 7.Quando chiudo una pagina web mi rimane aperta ma tutta in bianco e dopo molto tempo si chiude da sola.Se poi ho altre pagine web aperte mi butta fuori da explorer e son costretto a riaprirle tutte

  14. Dopo l’aggiornamento a IE7 non riesco piu’ a visualizzare in modo corretto alcuni siti,compreso Libero che ho come pagina iniziale, e nemmeno riesco piu’ a scaricare nulla!
    Che cosa è successo?
    Devo forse tornare a IE6?