TomStardust 2016: nuovo tema WordPress

La nuova versione di questo sito è online: più spazio al mobile e alla leggibilità degli articoli. In questo post l’analisi completa dei cambiamenti e i dettagli tecnici dello sviluppo.

Chi mi segue dal lontano 2006 sa bene che questo sito non è mai stato stravolto dal momento della sua prima pubblicazione. Ho fatto alcuni aggiornamenti negli anni immediatamente successivi, ma il tema WordPress realizzato in origine non è mai cambiato in maniera radicale.

Era da tempo (anni!) che volevo intervenire, ma per mancanza di determinazione e priorità maggiori di altri progetti ho sempre posticipato lo sviluppo.

Sono così arrivato ad Aprile 2016 con molte idee, alcune bozze di design, ed un nulla di fatto. Il giorno del 10° compleanno di questo sito ho capito che se volevo veramente cambiare qualcosa dovevo darmi degli obiettivi concreti e a breve termine, così ho preparato una board su Trello con le cose indispensabili, e dopo circa un mese ho pubblicato l’aggiornamento che potete vedere.

Continua a leggere TomStardust 2016: nuovo tema WordPress »

Problemi con ClearType?

Con l’introduzione di Internet Explorer 7, molti avranno avuto a che fare per la prima volta con il ClearType della Microsoft, ovvero la possibilità di visualizzare i testi su schermo in maniera differente.

Questa tecnologia è già presente ad esempio su Windows XP, dove però non viene attivata di default, e dovrebbe permettere di migliorare la leggibilità dei testi su certi tipi di schermo, soprattutto quelli LCD.

Ho detto dovrebbe, perchè sono in molti a non apprezzare il risultato finale: caratteri sfuocati e poco leggibili, soprattutto se di piccole dimensioni. Anche io faccio fatica a leggere molti testi quando questa opzione è attiva.

dettaglio della homepage di Google con IE7 e ClearTypeSe date un’occhiata al dettaglio dello screen qui accanto, preso con IE7 sulla homepage di Google, potete capire a cosa mi riferisco. Quando un testo è di piccole dimensioni diventa praticamente illeggibile.

Se non siete riusciti a capire come disattivare ClearType, ecco le istruzioni. Molto semplicemente vi basta andare su Strumenti > Opzioni Internet > Avanzate > Multimedia e disattivare Usa sempre ClearType per HTML. I testi torneranno al loro normale aspetto.

Le nuove tecnologie dovrebbero migliorare la vita dell’utente su internet, ma per quanto mi riguarda il ClearType non è tra queste. Tra l’altro imporlo su IE7 come impostazione raccomandata potrebbe essere controproducente per la stessa Microsoft. Un utente scontento che non riuscisse a disattivare la funzione potrebbe tornare a Explorer 6 o addirittura passare alla concorrenza.