VoiceOver e non vedenti: un video

Una guida a VoiceOver destinata a chi ancora non conosce lo screen reader Apple, ed un video che ne mostra l’utilizzo.

VoiceOver è lo screen reader di casa Apple introdotto sui sistemi operativi della mela fin dalla versione 10.4. E’ installato anche su iPhone ed iPad, ed in questo articolo capirete come l’abbinamento lettore di schermo – touchscreen sia una soluzione molto comoda per chi ha delle difficoltà visive.

Questo articolo non vuole essere promozionale: vedere come si comporta un utente di screen reader con in mano un dispositivo touchscreen è sempre utile, soprattutto per chi si occupa di accessibilità. E’ fondamentale anche per avere un riferimento concreto al mondo reale: fa sempre bene studiare la teoria, ma soprattutto in questo settore è l’esperienza sul campo che fa la differenza.

Qualche giorno fa l’argomento è stato affrontato anche su Melablog: è interessante vedere come certe tematiche inizino ad acquisire la necessaria importanza.

Continua a leggere VoiceOver e non vedenti: un video »

Il Web 2.0 siamo noi

L’affermazione del titolo è ormai cosa nota a chi frequenta internet per lavoro o per passione. Il fenomeno individuato con il nome Web 2.0 riguarda soprattutto l’aspetto sociale della rete, che si va sempre più consolidando grazie alle applicazioni che nascono ogni giorno.

Per capire ancora meglio il concetto, c’è un video ottimamente realizzato da un professore americano della Kansas State University, tale Michael Wesch. In poco più di 4 minuti riesce a spiegare come il fenomeno ci riguardi veramente da vicino: questo è il suo contributo su YouTube.

Vi sembra ben fatto? Manca qualcosa? Difficile riuscire a fare meglio, sicuramente non c’è tutto quello che riguarda il Web 2.0 come ad esempio l’aspetto commerciale del fenomeno, ma il video spiega già molto.

p.s.: quando riuscirò ad inserire un video di YouTube su WordPress mantenendo il codice valido modificherò il post, per il momento non ho ancora una soluzione.