Analisi di Shadowbox, una soluzione Javascript che potrebbe definire un nuovo standard per la realizzazione di gallerie di immagini.
Le gallerie di immagini sul web occupano senza dubbio un importante spazio, soprattutto per la varietà di soluzioni javascript che ci sono a disposizione per implementarle.
Gli script più famosi sono sicuramente Lightbox e Thickbox, che ho confrontato in passato. Da qualche mese però è disponibile Shadowbox, una soluzione che potrebbe definire un nuovo standard per la realizzazione di gallerie di immagini.
Queste le caratteristiche:
- Standard-compliant: il codice HTML utilizzato è valido
- Cross-browser: supporta tutti i principali browser, da IE6 ad Opera passando per Firefox e Safari
- Cross-platform: è adattabile a molti framework javascript (Prototype, jQuery, MooTools..) tramite gli adapters, che indicano a Shadowbox quale metodo utilizzare
- Aspetto personalizzabile: tramite delle skin CSS è semplice modificare l’aspetto delle finestre
- Multiformato: supporta immagini, filmati QuickTime, Windows Media Player, Flash, Flash Video e HTML
- Configurabile: sono disponibili decine di opzioni di personalizzazione per cambiare facilmente colori, interfaccia e tempi di esecuzione
Quello che mi ha colpito maggiormente è proprio il supporto a diversi framework, che consente di risparmiare codice, ridurre i tempi di caricamento e integrare perfettamente Shadowbox nel proprio sito.
Se volete approfondire l’argomento vi rimando al sito ufficiale, dove sono disponibili anche varie demo.
Per valutare invece le altre soluzioni per realizzare gallerie di immagini, potete leggere il post “Gallerie di immagini, adesso c’è anche Smoothbox”, dove ho raccolto varie segnalazioni.