Analisi del plugin mobile per Wordpress e download del mio tema gratuito.
Chi gestisce un sito web ormai non può più rinunciare ad avere una versione su misura per i dispositivi mobili. Avevo parlato in passato di soluzioni come Mofuse, ma ho trovato la soluzione ideale per le mie esigenze scoprendo il plugin MobilePress.
Esistono vari plugin per mettere online con pochi clic la versione mobile di un blog WordPress (basti pensare a Wp Touch), ma le grandi possibilità di personalizzazione di MobilePress mi hanno convinto più di ogni altra cosa.
Tra i suoi punti di forza includo:
- Possibilità di creare temi per la versione mobile, sfruttando le stesse logiche dei temi standard per WordPress
- Possibilità di fornire un tema esclusivo per iPhone/iPod Touch
- Nessuna difficoltà di installazione e configurazione
Parlando dei difetti, l’unico che ho trovato riguarda l’interfaccia di amministrazione, in particolare l’assegnazione del tema. Se non riuscite a vedere il template corretto sul vostro iPhone, è perché il tema relativo a questo dispositivo viene assegnato separatamente rispetto a tutti gli altri dispositivi mobili. Sarebbe meglio avere un’impostazione di default per dare inizialmente a tutte le piattaforme lo stesso tema, iPhone compreso.
Scarica il mio tema base
Viste le possibilità che questo plugin mette a disposizione, sarebbe interessante realizzare una raccolta di temi gratuiti per dispositivi mobili, così come succede già su WordPress.org per i temi standard.
Voglio dare il mio contributo mettendo a disposizione la base del mio tema mobile, che ho realizzato modificando quello di default. Ho tradotto alcuni testi, modificato il formato delle date ed ottimizzato il codice HTML riducendolo all’essenziale.
MobilePress Theme (.zip – 14kb):
Potete considerarla come una base di partenza su cui fare le vostre personalizzazioni, come il cambio di colori o l’eliminazione di elementi non rilevanti per una versione mobile. Su tomstardust.com ad esempio ho limitato tutto alla visualizzazione dei soli post, nascondendo le pagine. Il mio tema comunque le include, potete decidere autonomamente come gestirle.
Se avete suggerimenti o consigli su quello che vorreste trovare nella versione mobile di un sito, dite la vostra nei commenti: il futuro della rete passerà sempre più attraverso i dispositivi mobili.
Io ho provato di tutto, anche mobile press che tra l’altro mi ha dato diversi problemi di visualizzazione a seconda del browser.
Molti utenti mi dicevano che vedevano la versione mobile con Safari e Opera mi pare…
Attualmente ho optato per una soluzione ibrida ma senza plugin WP.
Grazie dell’aggiornamento, ho visto che forzando la visualizzazione mobile viene settato un cookie, magari è quello che ha dato problemi ai tuoi visitatori, comunque se mi accorgo di problemi del genere sicuramente aggiorno il post :)
Io lo avevo provato qualche tempo fà e il mio smartphone di allora con WiMo si trovava ad aprire la normale versione da desktop, persino se cliccavo su “mobile version”. Dunque sono passato a WP Touch
Hey Tom,
Thanks for the great post about MobilePress. It’s really good to see people developing on what we have built. I like your theme, great work!
@Tyler: thanks for your work, I’m glad you like my theme. It would be great to have a MobilePress theme gallery!
Ciao, grazie del tuo post, vorrei farti una domanda, questo plugin funziona anche sui BlackBerry?
@Enrico: non l’ho testato personalmente, ma tra i dispositivi mobili supportati risultano anche i vari Blackberry.