C’è una pratica fin troppo diffusa tra i blogger: quella di scrivere articoli anche nei momenti di fretta, ammettendo di avere poco tempo e limitando i post a poche righe, magari ad un elenco di link senza alcun approfondimento.
Capisco che avere un blog sia una malattia spesso incurabile (ovviamente mi includo nel gruppo dei contagiati) e che sia normale avere sempre voglia di pubblicare qualcosa, ma farlo con troppa fretta è spesso controproducente.
Che senso ha scrivere dicendo “non ho tempo per approfondire”, quando il risultato sarà un post troppo sintetico, difficile da capire, e probabilmente con nessun valore aggiunto per il lettore? Non ha alcuna utilità, se non quella di ottenere qualche visita momentanea che però lascerà insoddisfatti i visitatori.
In questi casi è molto meglio lasciar perdere, salvare la propria bozza e tornare a scrivere con più calma, anche se volete semplicemente mostrare un sito ai vostri lettori. Fornire un link con poche spiegazioni non serve, perchè ben pochi saranno interessati a visitarlo senza sapere cosa sia.
Vi è mai capitato di scrivere un post di fretta e poi pentirvene? La prossima volta lasciate perdere e rimandate, ci guadagnerete.